Vol. 11 No. 1 (2024): Participation, collegiality and decentralization: a reflection on the 1970s of the Italian school, half a century after the Delegated Decrees
Book Reviews

Francesca Davida Pizzigoni, Tracce di patrimonio: fonti per lo studio della materialità scolastica nell’Italia del secondo Ottocento, Lecce, Pensa Multimedia, 2022, 382 pp.

Paulí Dávila Balsera
Universidad del País Vasco
Gizele de Souza
Universidade Federal do Paraná

Published 2024-06-23

How to Cite

Dávila Balsera, P., & de Souza , G. (2024). Francesca Davida Pizzigoni, Tracce di patrimonio: fonti per lo studio della materialità scolastica nell’Italia del secondo Ottocento, Lecce, Pensa Multimedia, 2022, 382 pp. Rivista Di Storia dell’Educazione, 11(1), 129–133. https://doi.org/10.36253/rse-16014

Abstract

Si tratta della recensione a doppia firma del volume Tracce di patrimonio: fonti per lo studio della materialità scolastica nell’Italia del secondo Ottocento di Francesca Davida Pizzigoni, edito da Pensa Multimedia nel 2022.

References

  1. Annuari, riviste e cataloghi della ditta G. B. Paravia e C.·di Vigliardi. 1878. Torino: Paravia.
  2. Bauselli, Pietro. 1883. La scuola pratica ovvero cento e più lezioni di cose per le scuole elementari dettate a metodo intuitivo e seguite da un prospetto nominativo dei principali oggetti necessari alla formazione del museo scolastico, Torino: Paravia.
  3. Bini, Silvestro. 1878. Racconti di storia sacra narrati a fanciulli delle scuole elementari, 2a ediz. illustrata da vignette e da una carta della Terra di Canaan. Roma: Paravia.
  4. De Lima, Franco Julio. 1885. Catálogo da Biblioteca do Museu Escolar Nacional. Rio de Janeiro: Tip. de G. Leuzinger & Filhos.
  5. Subrahmanyam, Sanjay. 2012. Impérios em concorrência: histórias conectadas nos séculos XVI e XVII. Lisboa: ICS.
  6. Subrahmanyam, Sanjay. 2014. Mondi connessi: la storia oltre l’eurocentrismo (secoli XVI-XVIII). Roma: Carocci.
  7. Veyne, Paul. 1978. Comment on écrit l’histoire. Foucault révolutionne l’histoire. Paris: Éditions du Seuil.